Gocce di pixel
Giovani nelle reti virtuali per un confronto su stili di vita reali
  • Home
  • Mappa
  • Contatti
  • Gallery

Posts by Sara Vuattolo

La nostra scuola cerca di essere il “posto giusto” per tutti i suoi alunni, promuovendo l’inclusione all’interno della scuola, accogliendo le diversità e favorendo le potenzialità di ogni singolo, curando l’aspetto relazionale tra i bambini contro ogni tipo di discriminazione,  sostenendo amicizia, pace e fratellanza.

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI SANGUARZO PRESENTA: “LA NOSTRA SCUOLA? IL POSTO GIUSTO PER ME!”

18 Novembre 2018
→

A 5 anni i bambini non sanno ancora leggere, ma attraverso l’ascolto, le immagini e la fantasia, potranno entrare di diritto nel mondo fantastico dei libri.

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI TORREANO SEZ.A-B PRESENTANO: “LETTURA E’…”

18 Novembre 2018
→

Contributo della sezione Medi: “LA SALUTE VIEN GIOCANDO”

Il modo più bello per imparare cos’è il diritto alla salute è costruire insieme un gioco e poi giocarci tutti insieme!

Contributo della sezione Grandi: “W TUTTI I SEGRETI DEI BAMBINI”

Sulla scia del libro “ Il segreto di Laura “ abbiamo realizzato dei diari segreti e delle scatoline speciali dove conservare i nostri piccoli segreti … ne abbiamo diritto!

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI CORNO DI ROSAZZO

18 Novembre 2018
→

Quanto sono belli e preziosi i libri? Ma, soprattutto, quanto è importante avere qualcuno che dedica parte del suo tempo per leggerli ai più piccoli, accompagnandoli in meravigliosi viaggi??                         Tanto ma TANTO!

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI SAN GIOVANNI AL NATISONE SEZ.A PRESENTA: “DIRITTI NON SOLO SCRITTI…MA ANCHE LETTI”

18 Novembre 2018

Intorno al mondo tutti noi, bambini e bambine che si tengono per mano in un girotondo di amicizia.

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI MOIMACCO PRESENTA: “NOI BAMBINI E BAMBINE SIAMO TUTTI AMICI “

18 Novembre 2018

Abbiamo creato degli intrecci di fili di lana che uniscono idealmente tutti i bambini del mondo.

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI SAN LORENZO PRESENTA: “PONTI ED INTRECCI”

18 Novembre 2018
→

La poesia di Sabrina Giarratana “Filastrocca della lentezza” accompagna i bambini in un percorso sensoriale autunnale, stimolando riflessioni e considerazioni. Senza rendersene conto gli adulti impongono ai bambini ritmi accelerati che non considerano i reali bisogni naturali dei bambini stessi. La scuola si propone come luogo in cui il tempo lento diventa un diritto acquisito  per poter ascoltare, parlare insieme, giocare, osservare, crescere.

20 NOVEMBRE 2018: SCUOLA DELL’INFANZIA DI GAGLIANO PRESENTA: “LENTAMENTE CRESCO E IMPARO”

18 Novembre 2018
→

L’empatia si può insegnare? In Danimarca ci provano: dal 1993 hanno introdotto un’ora obbligatoria da dedicare all’empatia, a scuola. Questa scelta formativa è stata recentemente ripresa ne “Il nuovo metodo danese per educare i bambini alla felicità”, che ci aiuta a chiarire il significato di…

IN DANIMARCA L’EMPATIA E’ UNA MATERIA SCOLASTICA

17 Novembre 2018

Siete in grado di divertirvi senza bere alcool? Questa la nuova moda dei giovani stranieri: il sober party! SOBER PARTY NUOVA MODA: COSA E’ Tra i giovani di tutto il mondo sta dilagando una nuova moda. Signore e signori… i ‘sober party’. Traducendo: i party sobri.…

Arriva una nuova moda: i “Sober Party” per divertirsi senza alcool

17 Novembre 2018

Contributo della classe I°A: “Diritti sulla nostra strada”

Fra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, oppure… i nostri gesti quotidiani a favore dei diritti!

Contributo della classe II°E: “Diritto di rotta…nel mare della rete”

Riflessioni sul diritto all’espressione e alla comunicazione per usare la rete e lo smartphone in modo consapevole e responsabile.

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI CIVIDALE DEL FRIULI CLASSI I°A, II°E

19 Novembre 2017
→

Contributo della classe I°A: “La giostra della vita” Ci troviamo a vivere in questo mondo come in una giostra: ci si diverte, si è felici, si gareggia ottenendo anche risultati vittoriosi, senza essere mai soli, perchè gli amici ci accompagnano in questo girare. Ma la…

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PREMARIACCO CLASSI I°A E I°B

19 Novembre 2017

Contributo della classe II°A Realizzazione di cartelloni contenenti parole, frasi, disegni e foto su alcuni diritti tratti dalla Dichiarazione Universale dei diritti umani. Contributo della classe II°C Il diritto alla vita, la libertà di espressione, siamo nati tutti liberi e uguali, principi tratti dalla Dichiarazione…

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MANZANO CLASSI II°A, II°C

19 Novembre 2017

Viaggiare ci porta all’incontro e ci insegna che l’accoglienza è molto di più della semplice tolleranza. Viaggiando scopriamo il nuovo e confrontandoci con esso intraprendiamo quel cammino fondamentale per ciascuno di noi che è la ricerca di se stessi.

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO BILINGUE DI SAN PIETRO AL NATISONE CLASSE II PRESENTA: “ABITARE IL MONDO”

19 Novembre 2017
→

A classi riunite è stato affrontato il tema dei diritti rielaborato con la realizzazione dei “mattoncini dei diritti” da caricare su un “trenino” che percorrendo le strade della vita, riesca a portare tra la gente le basi per costruire un futuro migliore.

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA PRIMARIA DI MOIMACCO CLASSI III°, IV°, V°A PRESENTANO: “PRONTI,PARTENZA, VIA!”

19 Novembre 2017
→

Contributo della classe IV°A: “Un faro per i diritti”

I diritti sono come un faro da seguire con una traiettoria chiara, ci aiutano a cercare e trovare la direzione giusta per noi e per costruire una società migliore per tutti.

Un faro per i diritti

Contributo della classe IV°B: “Rotta verso i diritti”

Grazie ai diritti la nostra nave ha una rotta precisa da seguire, sa da dove partire e dove vuole andare. Non vogliamo più navigare a vista, scegliamo invece di seguire … la rotta dei diritti!

Rotta verso i diritti

Contributo della classe V°A: “Siamo bambini che stanno crescendo”

Riflessione sul diritto alla crescita, ad essere bambini che parlano, pensano, sognano, si esprimono, vivono esperienze da bambini. Stiamo crescendo, sì, ma siamo bambini e abbiamo il diritto di seguire questa rotta fino in fondo, senza anticipare i tempi, senza fare cose da grandi quando ancora non è il momento e non siamo ancora pronti. Siamo bambini e possiamo essere felici solo se questo diritto ci viene riconosciuto e possiamo viverlo.

Contributo della classe V°B: “Insieme sulla rotta dei diritti”

Dalla discussione seguita al laboratorio di sensibilizzazione, nasce la storia della nostra ciurma che, ogni giorno, impara a tracciare la rotta verso la consapevolezza e il giusto equilibrio tra diritti e doveri per stare bene e proseguire il viaggio della vita.

 

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA PRIMARIA DI PREMARIACCO CLASSI IV°A-IV°B-V°A-V°B

19 Novembre 2017
→

20 NOVEMBRE 2017: SCUOLA PRIMARIA DI MANZANO VIA LIBERTA’ E VIA ROSSINI PRESENTANO: “I DIRITTI IN RIMA”

19 Novembre 2017
→

Vecchi Nuovi

Pagine

  • Contatti
  • Gallery
  • Mappa

Associazione Krocus

Via Tombe Romane, 54/2
33043 Cividale del Friuli
(UDINE)
0432 701508

Social

  • Visualizza il profilo di associazionekrocus su Facebook
  • Visualizza il profilo di GoccediPixel su Twitter
  • Visualizza il profilo di Gocce di Pixel su YouTube
  • Visualizza il profilo di GoccedipixelIt su Google+

Powered by esselle

Progetto creato e gestito dall'Associazione Krocus